Orecchiette con le Lenticchie

Foto della Ricetta delle Orecchiette con le Lenticchie, condite con qualche goccia di concentrato di pomodoro e impiattate con delle foglie di alloro
Foto della Ricetta delle Orecchiette con le Lenticchie, condite con qualche goccia di concentrato di pomodoro e impiattate con delle foglie di alloro

Orecchiette con le Lenticchie

Dott.ssa Simona Meloni
Ricetta per preparare delle deliziose orecchiette con le lenticchie, condite con del concentrato di pomodoro e qualche foglia di alloro
Preparazione 5 minuti
Cottura 18 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 2

Ingredienti
  

  • 160 gr Orecchiette secche
  • 200 gr Lenticchie cotte
  • 1 Spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio Olio di oliva extra vergine
  • 1 cucchiaino Concentrato di pomodoro
  • 2-3 Foglie di alloro

Istruzioni
 

  • Far stufare l'aglio con un cucchiaio di olio e uno di acqua per farla insaporire e sprigionare il sapore
  • Aggiungere le foglie di alloro e le lenticchie già cotte
  • Aggiungere successivamente il concentrato di pomodoro
  • Chiudere con il coperchio e lasciar cuocere per 10 minuti
  • Cuocere le orecchiette in acqua bollente e salata, secondo i minuti della confezione
  • Quando le orecchiette son pronte, scolarle e mescolarle al condimento per qualche minuto, affinché i sapori si uniscano

Note

Per quelli che in visita mi dicono, “mi raccomando dottoressa non mi metta cose vegane”, ok Non avrete mai questa delizia! ????
➡️Oggi vi lascio la ricetta di uno dei miei abbinamenti preferiti, Pasta e legumi. Ma è corretto abbinarli?
????Come abbiamo detto in passato (ma meglio che vi rinfreschi la memoria), è bene abbinare questi due alimenti per avere una quota amminoacidica completa.
???? le proteine vegetali difettano dell’amminoacido chiamato “limitante”. Si tratta di amminoacidi essenziali che siamo costretti a introdurre con la dieta ma che non sono presenti in tutti i cibi.
In particolare nei cereali il pool aminoacidico è carente dell’amminoacido Lisina, che però risulta molto abbondante nei Legumi.
Viceversa, i legumi sono carenti dell’amminoacido Metionina presente invece nei cereali.
➡️In passato soprattutto quando si parlava di diete vegetariane e vegane veniva consigliato di mangiare questi due alimenti sempre insieme proprio per questo motivo e non rischiare carenze nutrizionali. Ad oggi si sa che non è per forza necessario che questo avvenga. Un piatto come quello in foto possiede un pool aminoacidico completo ma è sufficiente che entrambi gli alimenti siano presenti nella giornata o addirittura nella settimana nelle giuste quantità.
✅Per questo è fondamentale quando si vuole iniziare una dieta vegana prenotare una consulenza nutrizionale con un professionista abilitato.
Dieta vegana non significa solo “togliere” le proteine animali, ma è più corretto pensare a come Sostituirle. In questo modo sarà possibile mantenerla nel tempo in tutte le fasi della vita senza alcun rischio per la salute.
Keyword foglie-di-alloro, lenticchie, orecchiette-con-lenticchie
Qualche Ricetta che potrebbe interessarti:
Seguimi sui social per le ultime ricette e per nuovi consigli sull'alimentazione.
Questi sono i miei articoli più recenti:

Chi Sono

Svolgo la professione di Biologo Nutrizionista con impegno e passione, convinta che mangiar sano e bene non significa rinunciare ai piaceri del cibo.

Tutti gli ingredienti per fare un ottimo piatto di spaghetti alle mediterranea: pomodoro, olive, basilico, olio extravergine,

Diete e Percorsi

Alimentarsi nel modo giusto è il primo passo per stare meglio, e non c'è nulla di più importante e di più bello che star bene mangiando. Scopri di più...

Raffigurazione di una segretaria che risponde al telefono, l telefono e risponde a messaggi facebook ed email

Contattami

Mettiti subito in contatto con me, puoi chiamarmi al telefono o mandarmi un messaggio nel modo che preferisci: rispondo ad email, su Whatsapp, su Facebook e su Skype.

Queste sono alcune delle vostre recensioni:

"Ho ricevuto una consulenza puntuale e approfondita, con consigli dettagliati su come gestire i pasti ed informazioni chiare sui vari alimenti. Assolutamente consigliata anche per la disponibilità nel seguire il paziente passo per passo." ⭐⭐⭐⭐⭐
Eleonora M
Libero Professionista
"Avevo bisogno di perdere peso e sentirmi meglio. La dottoressa mi ha aiutato a capire tutti gli errori presenti nella mia alimentazione seguendomi mese dopo mese e aiutandomi a mettermi in forma nonostante un lavoro sedentario." ⭐⭐⭐⭐⭐
Paolo C
Impiegato
"La dottoressa mi ha aiutato tantissimo nel seguire una corretta alimentazione pre e post parto. Non posso che consigliarla a tutti soprattutto per la sua disponibilità a chiarire ogni dubbio"⭐⭐⭐⭐⭐
Anna S
Casalinga neo mamma

NOVITÀ: Disponibile il Diario Alimentare che ho creato per voi.

13 Settimane di utili consigli e strategie per migliorare la tua alimentazione.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÚ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating