Vellutata di cicerchie con nocciole e paprika dolce
Dott.ssa Simona Meloni
Ricetta per preparare una vellutata di cicerchie con nocciole, paprika dolce, porro, brodo vegetale e latte. Perfetta per le giornate fredde.
Preparazione 10 minuti min
Cottura 30 minuti min
Portata Portata principale
Cucina Italiana
- 200 gr Cicerchie secche
- 1/2 Porro
- 30 gr Nocciole tritate
- 100 ml Latte
- Brodo vegetale
- 1 cucchiaio Olio Extravergine di Oliva
- 2 cucchiaini Paprika dolce
- Sale qb
Tritare il porro e stufarlo con un cucchiaio di olio EVO.
Aggiungere le cicerchie secce e far insaporire qualche minuto.
Aggiungere il brodo vegetale fino a coprire.
Lasciar cuocere per circa 20 minuti.
Controllare la cottura e procedere fino a quando risulteranno sfatte.
Aggiungere il latte.
Frullare il tutto con un frullatore a immersione.
Aggiustare di sale.
Impiattare aggiungendo la paprika e la granella di nocciole.

Conosci le cicerchie? Si tratta di legumi andati un po’ in disuso nel tempo ma che ultimamente stanno tornando in voga grazia alla loro riscoperta da parte di aziende impegnate nel salvaguardare la biodiversità del territorio.

Hanno infatti ottenuto la denominazione di PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano)

Le cicerchie sono un ottimo legume da utilizzare per una dieta vegetariana o vegana perchè hanno un introito proteico molto elevato (21 g circa ogni 100 g).
Questa sarà una settimana fredda e piovosa perciò puoi approfittarne per provare questa vellutata molto saporita e ricca in benefici.
Keyword brodo-vegetale, latte, nocciole, paprika, paprika-dolce, vellutata, vellutata-di-cicerchie, zuppa